—UNA CASA è UNA CASA

Antropologia dei luoghi (e delle persone)

  • Home
  • About

archivio

Archivi tag: creto gretto

… come tipo una roba del Burri

11 novembre 2015
l'arte é una stupida cosa

Articoli Recenti

  • Il pianoforte di Gillo Dorfles
  • dai finito domani si torna a casa (Presepini #23)
  • Ecco pronti, noi siam pronti!
  • Tendina
  • In prima mondiale o quasi
  • Piano alto, affacciata sul verde
  • Zona di rispetto
  • Morandi Grizzana
  • Presepini #20
  • Presepini #19
  • NON FUMATE! ed evitate il design!
  • Che poi le mele dell’albero sono così sempre come fatte male, mica come quelle del supermercato.
  • Partenone
  • Vabbé e adesso chi me lo risolve il Fred o lo Jung?
  • Memorie dell’Appennino #1
  • Drunk on Light
  • Il culo del salame
  • Al diavolo i tabù alimentari, viva la coppa di testa!
  • Calcinculo
  • In viaggio
  • No, di là
  • Una casa è una casa
  • Night Hunter
  • Appennino #18 (mietitrebbia)
  • Savena (Appennino #17)
  • In memoria (Padanìa #58)
  • Po (Padanìa #57)
  • Che poi se fai le foto al buio e poi le sviluppi aprendole all’inverosimile, vien fuori sta roba ch’el par un quader
  • Evitare il design #7 (colonna ammobiliata)
  • Granturco (Padania #56)
  • Appennino #16
  • Varda che Burri (Savena)
  • Padanìa #55
  • Padania #54
  • Gita #1
  • Luisa still life
  • Padania #53
  • Pietà
  • Roba da avanguardia americana anche introspettiva e intimamente pregna
  • Intirior
  • Rosa rio

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008

Categorie

  • è poi sempre tutta musica per banda
  • camere d'albergo
  • crocifissione
  • cronaca
  • disegnini
  • evitare il design
  • giardini
  • in italia
  • incubo orrifico
  • l'arte é una stupida cosa
  • lezioni di design
  • mappe
  • memorie dell'Appennino
  • misfatti del liberismo
  • objet trouvé
  • piaceri della vita
  • riti e miti
  • stupidario
  • una casa è una casa
  • vicini
  • visioni
Annunci

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie